L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha ricevuto segnalazioni di centinaia di migliaia di eventi avversi gravi associati ai fluorochinoloni da oltre 60.000 pa ...
E' vietata la vendita su tutto il territorio europeo di prodotti contenenti singole porzioni per uso giornaliero con quantità uguale o maggiore a 3 mg di Monacolina da Riso rosso fermentato. La mi ...
L'Esketamina ( Spravato ), un antagonista del recettore N-metil-D-aspartato ( NMDA ) è stato approvato per la terapia del disturbo depressivo maggiore resistente al trattamento. Il farmaco, in formu ...
L'Ezetimibe, disponibile da due decenni, e l'Acido Bempedoico, un nuovo farmaco che inibisce la stessa via biosintetica mirata dalle statine ma in una fase iniziale, rappresentano strumenti preziosi p ...
La malattia di Ménière è una patologia dell'orecchio interno, che causa vertigine, ipoacusia neurosensoriale fluttuante e acufeni. Non esiste un esame diagnostico affidabile. Le vertigini e la nausea ...
Il farmaco antivirale Paxlovid ( Nirmatrelvir / Ritonavir ) per il trattamento precoce della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) può essere prescritto anche dai medici di medicina generale. ...
La Commissione Tecnico-Scientifica ( Cts ) di AIFA, su richiesta del Ministero della Salute, ha espresso il proprio parere favorevole sulla possibilità di prevedere una dose booster di vaccino anche ...
Poiché la causa che fa precipitare le vertigini, il sito della lesione e, soprattutto, gli effetti sulla vita quotidiana del paziente sono difficili da identificare, una meticolosa analisi della stor ...
L’AIFA ha approvato la formulazione per via sottocutanea di Vedolizumab ( Entyvio ), che migliorerà l'aderenza alla terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali ( MICI ). Vedolizumab e ...
La sinusite mascellare odontogena è una condizione ben riconosciuta sia nella comunità odontoiatrica sia in quella otorinolaringoiatrica. Quasi il 30% dei casi di sinusite mascellare unilaterale pu ...
Ci sono pochi dati riguardo all'efficacia relativa dei singoli beta-lattamici. L'obiettivo di uno studio è stato quello di quantificare la ridotta efficacia, definita come il passaggio a un diverso ...
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha fornito indicazioni sull'uso di Lagevrio ( Molnupiravir ) per il trattamento di COVID-19. Il medicinale p ...
A seguito delle valutazioni condotte a livello europeo, l’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato gli operatori sanitari sui seguenti punti: Trombocitopenia immune Casi di trombocitop ...
Come va gestito un paziente di nuova diagnosi che non ha mai fatto una spirometria ? Nei pazienti di nuova diagnosi il dato spirometrico dovrà essere rilevato al termine della fase acuta. I pazie ...
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato il primo vaccino contro il COVID-19. Il vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech sarà commercializzato come Comirnaty, per la prevenzione ...